ATTIVITA’
– Realizzazione di attività volte a migliorare l’interazione di coppia e quella genitori-figli.
– Giornate divulgative, conduzione di gruppo su temi specifici (alimentazione, sonno, gioco, igiene, emozioni, malattia, affetto, punizione, autonomia, favole)
– Formazione e conduzione di gruppi self-help
– Parent Coaching (consulenze a genitori in difficoltà, training specifici, consulenza a genitori single)
– “Merende insieme”: piccoli gruppi self-help per minori di diversa tipologia (figli di famiglie separati, minori con diverse tipologie di disagio).
– Organizzazione e gestione di week-end formativo-residenziali
– Facilitazione di scambi di idee su social network
– Studio e osservazione: raccolta dati e proposte teoriche e applicative sulle tematiche familiari ed educative.
– Progetti di prevenzione primaria e secondaria (minori a rischio).
– Pubblicazione di materiale (riviste, libri, giochi) per professionisti, genitori e figli
Proposte novità
WEEK END formativo-esperienziali PER FAMIGLIE AL COMPLETO, dove l’accrescimento della conoscenza e della consapevolezza dei genitori su argomenti di psicologia applicata avviene in contesti piacevoli e interessanti per grandi e piccini.
Il CLIMA DI RELAX E GIOCO FACILITA L’APPRENDIMENTO e lo scambio tra persone su temi in cui conoscenze, emozioni, motivazioni, principi, desideri e paure sono uniti, a volte sovrapposti, intrecciati, o incastrati in grovigli confusi..
Il progetto è ambizioso e dall’alto contenuto emotivo, ma non abbiamo paura di realizzarlo, convinti come siamo di come spesso i genitori abbiano bisogno sì di conoscenze, ma anche del giusto CONTESTO RASSICURANTE dove facilitare l’uso di risorse personali e la creazione di reti informali di supporto.
Motivazioni Generali
La motivazione principale di questo progetto è quella di facilitare la creazione di momenti giocosi e piacevoli nella famiglia. Infatti nella vita di tutti i giorni lo stress e gli impegni quotidiani, portano i genitori, presi dalla responsabilità educativa, a non dare il giusto peso e la giusta importanza al gioco con i figli, che rappresenta il primo passo verso l’incomprensione, appesantimento, liti frequenti e accuse reciproche. Intervenire preventivamente e migliorare il clima familiare inverte un andamento negativo e consente una famigliarità piacevole e gioiosa.
Obiettivi
– Fornire conoscenze psico-pedagogiche ai genitori per vivere un contatto più piacevole con i figli
– Evitare che i figli, esposti ad un clima famigliare negativo, possano assorbire modalità di comportamento e pensiero negative, sviluppando atteggiamenti problematici
– Facilitare l’abitudine ad una modalità di relazione positiva.
TEMATICHE PROPOSTE
– EDUCARE ALLE REGOLE IN ALLEGRIA
– AIUTARE I FIGLI A ESPRIMERE ADEGUATAMENTE LE EMOZIONI
– IL GIOCO GENITORI-FIGLI
– LE FAVOLE E LA FANTASIA DELLA RELAZIONE GENITORI-FIGLI