Corso di formazione
“La consulenza tecnica d’ufficio e di parte in caso di separazione e divorzio per l’affidamento dei figli minori”
Roma 7 febbraio/ 9 febbraio 2014
Obiettivo
Come si fa una consulenza tecnica d’ufficio e di parte in caso di separazione e divorzio per l’affidamento dei figli minori.
Quali i compiti dei consulenti d’ufficio e di parte.
Cosa fare e, soprattutto, cosa non fare durante un percorso di consulenza.
Quali sono i criteri per produrre un documento (relazione finale), con valore legale, che contenga informazioni esatte, eticamente valide, corrette da un punto di vista metodologico.
Contenuti
Criteri generali per una valutazione corretta
> Quantificazione del comportamento: osservazione e tipologie di raccolta dei dati.
> Psicometria, garanzia di oggettività. Caratteristiche essenziali dei test psicologici.
– Valutazione individuale: capacità cognitive, Personalità e affettività.
– Valutazione delle capacità genitoriali: APS-I, Lausanne Trialogue Play clinico.
– Family Relation Test, Test grafici.
Dal quesito alla Relazione scritta
> Dai dati alla strutturazione dell’elaborato finale.
> Linee guida etiche e deontologiche.
> Come evitare errori tecnici e di metodo.
Ruolo del consulente tecnico di parte e rapporto con il consulente d’ufficio
Differenza tra consulenza tecnica, mediazione familiare e percorso di genitorialità
Metodologia didattica
La nostra metodologia didattica è fondata su un’attiva interazione tra i docenti e i partecipanti e sulla sperimentazione in gruppo delle conoscenze e delle tecniche apprese. Gli incontri sono organizzati in moduli tematici, articolati in lezioni di teoria e attività di tipo esperienziale, quali esercitazioni, simulate, studio di casi, visione di filmati.
Il corso è a numero chiuso.
Prevede 16 ore complessive:
– Venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00
– Sabato dalle ore 9,30 alle ore 13,30 – dalle 14,30 alle 18,30
– Domenica dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Il costo è di euro 180,00 e include il materiale didattico.
Alla fine del corso verrà rilasciato un Attesto di partecipazione.